L’energia cinetica, o energia di movimento, è il lavoro che deve essere compiuto da una forza per portare un corpo di massa m, inizialmente fermo, ad una certa velocità v.
La legge oraria è:
K = 1/2 m v2
dove K rappresenta l’energia cinetica, m la massa del corpo, v la velocità dello stesso corpo.
Essendo uguale ad un lavoro, nel SI l’energia cinetica si misura in joule (J).
Ma come si arriva alla formula?
L’energia cinetica, essendo un lavoro, ci permette di arrivare alla formula definitiva partendo da quella per calcolare il lavoro:
W = F s
Per il secondo principio della dinamica F = m a , quindi:
W = m a s
Seguendo la legge del moto uniformemente accelerato s = 1/2 a t2 , perciò:
W = m a * 1/2 a t2
Aggiustiamoci un po’ le cose:
W = 1/2 m a2 t2
W = 1/2 m (at)2
Seguendo la legge della velocità nel moto uniformemente accelerato abbiamo v = a t , quindi:
W = 1/2 m v2
e
K = 1/2 m v2
Teorema dell’energia cinetica
Il teroema dell’energia cinetica, o delle forze vive, enuncia:
se un corpo possiede un’energia cinetica iniziale Ki e una forza che agisce su di esso effettuando un lavoro W, l’energia cinetica finale Kf del corpo è uguale alla somma di Ki e di W.
Kf = Ki + W
ATTENZIONE! Non riesci a calcolare una formula inversa? Inserisci la formula di partenza nel nostro TOOL! Tutte le inverse te le troviamo noi!
Be the first to comment