Si definiscono strumenti di misura tutti quegli oggetti la cui funzione permette di effettuare una misurazione. Tutti gli strumenti di misura hanno tre caratteristiche:
– portata;
– sensibilità;
– prontezza.
La portata di uno strumento è il più grande valore della grandezza che uno strumento può misurare.
Esempio
La portata di questo tachimetro dell’automobile è di 260 km/h.
La sensibilità di uno strumento è il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinhuere.
Esempio
Un oggetto semplice da immaginare è un righello. La sua sensibilità è pari a 1 mm.
La prontezza di uno strumento indica la rapidità con cui esso risponde al variare della quantità da misurare.
Esempio
Prendiamo come esempio un oggetto che ci è familiare, una bilancia. La bilancia, dal momento che risponde subito alla variazione della massa, è uno strumento molto pronto.
Qui invece trovi alcune unità di misura utilizzate nel Sistema Internazionale.
ATTENZIONE! Non riesci a calcolare una formula inversa? Inserisci la formula di partenza nel nostro TOOL! Tutte le inverse te le troviamo noi!
Be the first to comment